Una fitta trama produttiva che partendo dal disegno dello stilista crea il prototipo e lo industrializza.

Dallo sviluppo del modello all’industrializzazione del prodotto, Pelletteria Almax vuole essere un partner completo e solido per il cliente.

Seguendo questa filosofia, l’azienda offre un servizio di riparazioni con un reparto After Sales dedicato.

1

È frutto di un’organizzazione strutturata e condivisa

Metodi di lavoro chiari, tempi controllati e processi standardizzati confluiscono in una capacità produttiva costante, efficiente e affidabile.
pelletteria-almax_ricerca-e-sviluppo_2
2

È customizzato su ogni cliente

Ogni linea produttiva segue una struttura ben definita, modellata sulla richiesta del brand. Ciò è possibile grazie al continuo monitoraggio delle tempistiche e alla chiara distribuzione delle responsabilità.
pelletteria-almax_ricerca-e-sviluppo_3
3

È il riflesso di un personale coinvolto

In Almax, preparazione e coinvolgimento del personale vanno di paripasso, garantendo un prodotto curato nei minimi dettagli, che rappresenta non solo chi lo ha disegnato ma anche chi lo ha realizzato.
pelletteria-almax_ricerca-e-sviluppo_4
4

È un processo collaborativo

Almax lavora a stretto contatto con il cliente per garantire coerenza estetica, precisione tecnica e fattibilità produttiva, cercando soluzioni intelligenti in linea con tempi, costi e standard qualitativi.
pelletteria-almax_ricerca-e-sviluppo_5

Il ciclo produttivo

Pelletteria Almax investe quotidianamente nel migliorare la propria produzione

E quindi nel migliorare le condizioni e gli spazi di lavoro, nonché valorizzare la singola persona. Nel 2021 ha istituito la Scuola Almax Academy per formare nuovi talenti della pelletteria e continuare a celebrare il Made in Italy
La scuola

Come possiamo aiutarti?

Contatti